
Il Coronavirus inevitabilmente avrà un forte impatto, sull’economia. Dai giri d’affari più piccoli a quelli più grandi, tutti periranno a un periodo di magra, un motore economico bloccato dal virus.
Non fanno eccezioni i Comuni. A mandare l’allarme sono due rappresentanti di Cisal Sicilia, Giuseppe Badagliacca e Nicola Scaglione. Gli enti locali troveranno a bilancio buchi enormi dovute alle minori, se non inesistenti, spese dalle tasse comunali, dalle multe e da diverse altre voci.
I sindaci e i loro collaboratori dovranno far fronte a una crisi ingente, ridisegnando i bilanci comunali.
“Coronavirus rischia seriamente di mandare in default gli enti locali siciliani, a causa dei minori incassi che si avranno dalle tasse e dai servizi a domanda individuale e delle maggiori spese per proteggere i cittadini: nel Decreto Cura Italia c’è poco o niente, mentre serve un intervento immediato della Regione e del Governo nazionale o anche i Comuni saranno costretti a fermarsi”. (fonte Live Sicilia).
Altre News
Reggiana, super colpo in attacco: ufficiale il suo arrivo
Serie B, date e orari delle ultime tre giornate: le partite del Palermo
Sampdoria, a rischio anche Accardi: ipotesi Pirlo dopo Semplici