
Non solo i guariti, anche i tamponi sono importanti. Anzi forse fondamentali per capire il livello dell’epidemia.
Un conto è avere 50 positivi con 1000 tamponi fatti un altro è averne 50 con 100 mila tamponi effettuati.
Il buon andamento della malattia insomma è strettamente connesso col numero di indagini che sono state fatte.
Quanti tamponi abbiamo fatto in Sicilia? E in che proporzione rispetto al resto d’Italia? Sono sufficienti a dare un valore credibile ai dati che ci presenta la protezione civile?
Come si colloca la nostra isola rispetto ad altre regioni del paese?
Sono tutte domande a cui abbiamo cercato di dare una risposta con le tabelle che vi presentiamo:
Nella tabella successiva il numero di tamponi effettuati rispetto alla popolazione regionale
Nell’ultima tabella traduciamo le percentuali in tamponi effettuati su ogni 1000 abitanti
Altre News
Internazionali d’Italia 2025, Palermo c’è: Cinà e Pedone in gara
Ballotta sul Palermo: “Può disputare i playoff con l’obiettivo di tornare in Serie A”
Ponte Corleone, proseguono i lavori: nuove modifiche al traffico