
La Sicilia è stata inserita in zona arancione, come Sardegna e Val d’Aosta, nella mappa del Centro europeo per la prevenzione e il contagio delle malattie (Ecdc) in base ai dati aggiornati sulla diffusione del Covid-19. Diminuisce dunque il livello di rischio. Il resto dell’Italia resta invece in rosso, a differenza di Umbria e delle province autonome di Trento e di Bolzano, che sono ad alta incidenza di contagi e per questa ragione colorate in rosso scuro.
La mappa dell’Unione Europea per fasce di rischio realizzata dall’Ecdc delinea le linee guida per gli spostamenti, avvertendo i viaggiatori in merito alla situazione pandemica delle singole regioni e agli obblighi a cui è necessario ottemperare. Chi arriva dalle zone rosse scure, ad esempio, si deve sottoporre a tampone e quarantena e ha maggiori restrizioni per gli spostamenti. Le limitazioni sono minori invece in zona arancione, dove si trova attualmente la Sicilia. Si tratta per lo più di raccomandazioni, in quanto poi sono i singoli Stati a dettare le norme.
LEGGI ANCHE
Iachini al Palermo. Prologo di una storia mai conclusa
Cambia il calendario del Palermo: ecco le date, le gare in chiaro e su Sky
Critiche spietate e anche ingiuste… ma non buttiamo l’acqua con tutto il bambino
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER
Altre News
Palermo, pronta istallazione di nuovi autovelox: ecco dove
Palermo, Trofeo della legalità Rotary: tutti i divieti e le strade chiuse
Palermo, incidente in viale Regione: traffico in tilt