TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Pirateria, smantellata una rete internazionale a Catania

Pirateria

 

Pirateria, smantellata una rete internazionale a Catania

La Polizia di Stato, in collaborazione con le forze dell’ordine di diversi paesi europei, ha smantellato una delle più grandi organizzazioni criminali transnazionali attive nello streaming illegale di contenuti audiovisivi. L’operazione, coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, rappresenta un colpo significativo contro la pirateria, un fenomeno sempre più diffuso e tecnologicamente avanzato.

Pirateria, smantellata una rete internazionale dalla Polizia di Catania

Con un imponente dispiegamento di risorse, 270 agenti della Polizia Postale hanno condotto ben 89 perquisizioni in 15 regioni italiane. Contemporaneamente, grazie alla collaborazione con le autorità estere, altre 14 perquisizioni sono state eseguite in Regno Unito, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Romania e Croazia. Complessivamente, sono 102 le persone indagate, tra cui 11 arrestate in Croazia, dove la polizia locale ha eseguito altrettante ordinanze di custodia cautelare.

L’organizzazione criminale smantellata gestiva una sofisticata infrastruttura tecnologica, in grado di fornire illegalmente contenuti audiovisivi a oltre 22 milioni di utenti in tutto il mondo. Si tratta di una rete capillare e ben strutturata, che si avvaleva di server distribuiti in diversi Paesi per garantire l’accesso continuo ai contenuti piratati e sfuggire ai controlli.

Duro colpo alla pirateria

L’intervento odierno rappresenta uno dei più rilevanti nella lotta alla pirateria audiovisiva in Europa. Questo tipo di criminalità non solo danneggia gravemente l’industria cinematografica e televisiva, ma alimenta anche un mercato nero che sottrae risorse all’economia legale e finanzia altre attività illecite.

Ulteriori dettagli sull’operazione saranno comunicati nel corso della mattinata, ma è già chiaro che si tratta di un risultato di grande portata, reso possibile grazie alla sinergia tra le autorità italiane e internazionali.

 

 

 

LEGGI  ANCHE 

Miccoli: «Mi sono rimasti solo 3 amici ma sto in pace con il mondo»

Palermo, con la Sampdoria più spettatori ma trend invariato

Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Gianluca Berti

Palermo-Sampdoria, silenzio “assordante” della Curva Nord

Giletti sgancia la bomba: calciatore famoso colpisce una ragazza

Nicolò Carosio la voce del calcio nata a Palermo

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER