
Altro ko e contestazione, il Palermo non si rialza più
Ancora un pomeriggio da incubo, i rosanero sono fuori dalla zona play-off
Anche il Catanzaro passa al Barbera, inutile il gol di Nikolaou. Cori contro Dionisi e il ds De Sanctis, la squadra resta in ritiro
Questi i titoli del Giornale di Sicilia, oggi in edicola.
L’articolo di Luigi Butera sottolinea come il Palermo ha vissuto un altro pomeriggio da incubo, con la sconfitta contro il Catanzaro che rischia di avere conseguenze devastanti per la stagione. Nonostante le aspettative di una possibile resurrezione e una riconciliazione con i tifosi, la partita si è trasformata in un nuovo fallimento, aggravato da una contestazione durissima nei confronti di Dionisi, del direttore sportivo De Sanctis e della società. La sconfitta, la seconda consecutiva dopo quella contro la Carrarese, ha portato il Palermo fuori dalla zona playoff, a soli quattro punti dalla zona play-out, con un clima di disillusione crescente.
Palermo-Catanzaro 1-2, le pagelle: sufficienza per Brunori, Henry da dimenticare
Palermo-Catanzaro: 1-2. Immeritata ma urgono provvedimenti seri(C. Cangemi)
Dionisi: “Sono il primo responsabile. Brunori? Aveva un problema al polpaccio”
Il match, giocato sotto una pioggia torrenziale, è iniziato nel peggiore dei modi per i rosanero: già al 3’ il Catanzaro è passato in vantaggio con Biasci, approfittando di un errore difensivo. Il pubblico del Barbera ha reagito con rabbia, con cori offensivi nei confronti di Dionisi e De Sanctis, che hanno accompagnato l’intera partita. Nonostante il pareggio di Nikolaou al 32′ su calcio d’angolo, la contestazione non si è placata, e la frustrazione degli spettatori è rimasta palpabile.
Nel secondo tempo, il cambio di Dionisi, con l’ingresso di Brunori e Insigne, non ha prodotto i risultati sperati. Anzi, la situazione è peggiorata quando, al 37′, Pompetti ha segnato un gol da fuori area che ha definitivamente condannato il Palermo. L’atmosfera allo stadio è diventata insostenibile, con fischi assordanti e l’invito a non presentarsi sotto la curva Nord.
Palermo-Catanzaro 1-2, stagione sempre più nera per i rosa
La sconfitta ha messo a nudo le difficoltà del Palermo, che sta attraversando un momento critico sia sul piano tecnico che psicologico. Dionisi, dopo 17 partite di campionato, non è riuscito a trovare una soluzione al caos tattico che affligge la squadra. La sua scelta di schierare un inedito 4-4-2, con il duo offensivo Henry-Le Douaron, ha deluso ulteriormente i tifosi, che si aspettavano l’impiego di Brunori fin dall’inizio, ma l’allenatore ha giustificato la sua scelta con un problema fisico del capitano. La squadra ha mostrato ancora una volta una grande difficoltà a costruire gioco e a concretizzare le occasioni, e la classifica ora riflette inesorabilmente questa situazione di crisi.
La prossima sfida contro il Sassuolo, capolista della Serie B, appare ora come una missione quasi impossibile, e l’incertezza sul futuro di Dionisi e della squadra cresce sempre di più. La sensazione è che il Palermo sia lontano anni luce dalle ambizioni iniziali e che, se non arriverà un cambio radicale, rischi di scivolare ancora più in basso.
La misura è colma: tifosi stanchi e arrabbiati
Calciomercato: avvertenze per evitare di inca…volarsi
I migliori anni … rosanero: da Guidolin alla marcia trionfale verso la A
VIDEO – Storie Rosanero: Palermo-Inter, finale di Coppa e anche l’inizio della fine
“Il diario di fuori dal campo: Fabrizio Bucciarelli”
Serie B, 17ª giornata: tutti i risultati del weekend
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER
Altre News
Terza vittoria consecutiva e le partite del venerdì restano tabù
Riecco il Bari! Per il Palermo una beffa atroce
Il Bari gode. Sì ai playoff