
Brunori più Le Douaron. Il Palermo lotta e vince
Questi i titoli del Corriere dello Sport, oggi in edicola.
L’articolo di Paolo Vannini sottolinea come il Palermo ha iniziato bene il 2025 con una vittoria convincente in una giornata di pioggia, battendo il Modena 2-0. La squadra ha mostrato una buona applicazione collettiva, con giusto merito alla difesa e a un modulo più adatto alle circostanze. Il primo gol stagionale su azione di Brunori, che ha sbloccato la partita dopo un lungo controllo del VAR. Forse il Modena, privo di un paio di elementi importanti in difesa (Cauz e Zaro) è stato un pizzico presuntuoso e si è fermato dopo 8 risultati utili consecutivi. Dopo il gol la reazione della squadra di Mandelli è stata piuttosto flebile.
Palermo-Modena 2-0, le pagelle: Brunori è tornato. Ranocchia piedi d’oro
Palermo Modena 2-0, Brunori esalta il Barbera: rotto il digiuno
Brunori: “Contento di aver parlato con un vero direttore sportivo dopo sei mesi”
Brunori: “Adesso sono al centro del progetto. Voglio restare a lungo”
La seconda rete è stata siglata da Le Doauron, sfruttando un altro assist di Ranocchia. Poi, la squadra di casa ha mantenuto un buon equilibrio, e i cambi degli ospiti non hanno portato particolari benefici, anzi è stato il Palermo a sfiorare il terzo gol. Sirigu portava sicurezza e ha chiuso da capitano (uscito Brunori) il suo ritorno fra i pali dopo 14 anni dall’ultima presenza in campionato.
Dionisi: “Sto vedendo il vero Brunori. Merito ai ragazzi”
Calciomercato Palermo, idea svincolati: tre profili low cost
Palermo, giovani promesse in cerca di riscatto
LEGGI ANCHE
Catania ancora ko: la Juventus Next Gen vince al Massimino
E’ ovvio che non basta solo cambiare ds
Palermo, non sarà rivoluzione ma quasi: una robusta inversione
Dionisi: “C’è sempre da migliorare. Da martedì torneremo a spingere”
Mandelli: “Rispettiamo il Palermo. Il Modena ha fatto la sua prestazione”
Altre News
Il Palermo mette le pedine al posto giusto
Bari scatta, trema il Palermo… Serenità Juve Stabia
Palermo, sulle corsie manca sprint. Pierozzi e Lund, ora o mai più