TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

La bilancia del giorno dopo

Palermo

Palermo – La bilancia del giorno dopo

Care lettrici e cari lettori buongiorno e benvenuti alla Bilancia del giorno dopo, la nuova rubrica di TifosiPalermo.it dove analizzeremo la partita del Palermo depurati dall’adrenalina post gara, mettendo sulla bilancia gli aspetti più e meno positivi.

Il Palermo finalmente al settimo appello riesce a passare l’esame della seconda vittoria consecutiva, battendo per 1-0 la Juve Stabia e trovando anche il terzo successo consecutivo in casa. Ma andiamo con ordine.

LA PARTITA

Dionisi per la prima volta in stagione riconferma lo stesso undici iniziale che era sceso in campo la settimana scorsa contro il Modena. La riconferma di Sirigu tra i pali, dietro Baniya e Ceccaroni ai lati di Nikoulau, con Pierozzi e Lund sulle fasce, Gomes in mediana affiancato da Ranocchia e Segre, davanti Brunori e Le Douaron. Gli ospiti rispondevano con il loro collaudato 3-4-1-2, con una marcatura a uomo nelle zone nevralgiche del campo. Pierobon su Ranocchia, Buglio ad ingaggiare il duello con Segre e  Piscopo ad occuparsi di Gomes. L’aggressività della Juve Stabia funziona e in un primo tempo avaro di emozioni, le Vespe  producono l’occasione più importante, quando un’imbucata centrale trova Candellone tutto libero di calciare verso la porta trovando però Sirigu reattivo a respingere col piede. Il Palermo, non trovando aiuto da un centrocampo particolarmente sottotono in fase di costruzione della manovra, costruisce gli unici pericoli con gli sganciamenti offensivi di Ceccaroni. In particolare, allo scadere del tempo, il 32 rosanero arrivato sul fondo del campo riesce a crossare rasoterra per Le Douaron che si ritrova il pallone troppo vicino al corpo per poter dare potenza al tiro che termine docilmente tra le braccia di Thiam.

Palermo, Pohjanpalo è un’idea per l’attacco

Palermo-Juve Stabia 1-0: il calcio è fatto di episodi. Stop (C. Cangemi)

Calciomercato Palermo, profili svincolati: tre idee low cost

Nella ripresa il copione non cambia ed è la Juve Stabia ad avere l’occasione nuovamente più nitida, con una conclusione al volo ravvicinata di Adorante che trova nuovamente pronti i riflessi di Sirigu. Il Palermo appare più in difficoltà rispetto alla prima frazione e ricorre sempre più a lanci lunghi verso le punte. Il pubblico avverte la difficoltà e la esterna dopo l’ennesimo lancio lungo di Nikolaou verso nessuno. Il gol arriva quasi per caso, quando una sortita offensiva di Lund sulla sinistra genera una palla sporca al limite dell’area stabiese, Gomes ripulisce il pallone e lo offre a Vasic, entrato pochi minuti prima per uno spento Segre. Il tiro da fuori del centrocampista serbo viene respinto in maniera non perfetta da Thiam e Le Douaron è il più lesto ad arrivare sul pallone e segnare a porta praticamente sguarnita. Il vantaggio dà vigore al Palermo che tre minuti dopo potrebbe raddoppiare quando Vasic trova Brunori con un bel passaggio in profondità. Il capitano però non è in giornata e controlla male permettendo il recupero della difesa. Gli assalti finali della Juve Stabia producono solo una conclusione di Meli, ancora una volta respinta da Sirigu. Ci sarebbero ampi spazi per trovare il 2-0

Palermo-Juve Stabia 1-0, le pagelle: Le Douaron letale, Sirigu show

PRO

Il Palermo riesce a vincere una partita sporca, che ai punti probabilmente non avrebbe meritato, ma, dopo le tante partite perse pur giocando bene, esser riusciti a capitalizzare di fatto l’unica palla gol creata e aver mantenuto alta la concentrazione per tutta la gara è sicuramente un aspetto da non sottovalutare.

Migliore in campo Salvatore Sirigu, confermato tra i pali, trasmette sicurezza ai compagni e risponde presente con due grandi interventi che salvano il Palermo dallo 0-1.

Menzione sicuramente anche per il terzetto di difesa, sollecitata per buona parte della gara, soprattutto Baniya e Ceccaroni hanno offerto prestazioni di buon livello. Quest’ultimo si distingue per coniugare l’attenzione in difesa alle incursioni nella metà campo avversaria.

Palermo-Juve Stabia 1-0, Le Douaron regala i tre punti ai rosa

Bene anche Le Douaron che sta trovando un periodo di continuità sotto porta, con il quarto gol nelle ultime cinque partite. Arrivato forse per sopperire ad altri scopi, si sta ritagliando un ruolo di punta mobile dove abbina forza atletica e discreta tecnica.

Chiudiamo le note positive con la prestazione di Alo Vasic. In tre minuti ha fatto vedere quel che a Palermo aspettano dal suo arrivo. Determinante per il gol vittoria. La giocata d’alta scuola, dove ruba palla, parte in progressione ed effettua una verticalizzazione di trenta metri per Brunori meritava un epilogo migliore.

CONTRO

La prestazione nel suo insieme è stata insufficiente. Senza lo spunto di Le Douaron avremmo commentato una partita scialba. Il 3-5-2 di oggi si è rivelato una coperta corta, per la pochissima produzione offensiva. La Juve Stabia è una squadra molto fisica e aggressiva ma il Palermo dovrebbe avere un tasso tecnico sufficiente per compensare la verve degli avversari.

Brunori e Ranocchia hanno offerto una prestazione sottotono, e quando i due giocatori con il maggior tasso tecnico non girano, tutta la squadra ne subisce il contraccolpo. Il doppio cambio all’ottantesimo è apparso tardivo.

Dionisi: “Contento del risultato. Vogliamo crescere, vedo tanta volontà”

LA BILANCIA

In una giornata dove contava soprattutto sfatare il tabù delle due vittorie di fila, il Palermo conquista i tre punti con una prestazione brutta sporca e cattiva. Il cambio modulo ha diminuito notevolmente la produzione offensiva ma è arrivata la terza vittoria in casa lasciando la porta inviolata. Serviva vincere per il morale e per rimanere sulla lunga scia della Cremonese. Nell’attesa di novità dal mercato, a Dionisi il compito di lavorare per trovare una sintesi del Palermo tra questo un po’ troppo sbarazzino e quello che abbiamo ammirato un mese fa contro lo Spezia.

Giuseppe Calcaterra

 

Ceccaroni: “Vittoria che dà continuità. Positivo non subire gol”

LEGGI  ANCHE 

Serie B, 22a giornata: i risultati del weekend

Serie B, quanto “costa” conquistare un punto?

Calciomercato Palermo, piace Marcandalli. Le ultime

Calciomercato Palermo, nessun colpo ma aumentano i rumors

Reggiana-Palermo: le info per l’acquisto dei biglietti settore ospiti

 

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK