TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Maturità 2025, novità e materie della seconda prova

maturità 2025

 

Maturità 2025, novità e materie della seconda prova

Il 18 giugno 2025 partiranno gli esami di maturità, con alcune novità che non passeranno inosservate. Gli studenti dovranno affrontare due prove scritte a livello nazionale, una prima prova di italiano comune a tutti gli indirizzi e una seconda prova, specifica per ciascun percorso di studio. A queste si aggiunge un colloquio orale, e una discussione obbligatoria per gli studenti con il 6 in condotta, riguardo un elaborato su cittadinanza attiva.

Maturità 2025, le materie della seconda prova

Ogni liceo avrà la sua materia specifica per la seconda prova scritta. Per il classico, sarà il latino, mentre per lo scientifico sarà la matematica. Gli studenti del liceo linguistico avranno come materia la prima lingua straniera, mentre per il liceo delle scienze umane ci sarà la prova sulle scienze umane, con un focus su diritto ed economia politica nell’opzione economico-sociale. Ogni indirizzo, come il liceo artistico, musicale o coreutico, avrà un’esame su misura: per il liceo musicale sarà teoria musicale, mentre per il liceo coreutico toccherà alle tecniche della danza. Una terza prova scritta è prevista solo in alcuni indirizzi di studio (sezioni Esabac, Esabac techno, sezioni con opzione internazionale, scuole della Regione autonoma Valle D’Aosta, della Provincia autonoma di Bolzano e scuole con lingua d’insegnamento slovena del Friuli Venezia Giulia).

La novità per i 6 in condotta

Una delle principali novità riguarda gli studenti che si ritroveranno con un 6 in condotta alla fine dell’anno scolastico. Questi dovranno affrontare una discussione sull’elaborato di cittadinanza attiva, che sarà assegnato dal consiglio di classe. Questa decisione ha scatenato non poche polemiche, soprattutto da parte dei dirigenti scolastici che si sono detti perplessi per l’anticipo di una riforma che non è stata ancora regolamentata ufficialmente. Tuttavia, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha ribadito che l’obiettivo è quello di alzare la qualità della scuola, mettendo anche l’accento sull’importanza del comportamento e della cultura del rispetto.

 

LEGGI ANCHE

Palermo, il report di oggi: primo allenamento per Magnani

Le Isole Eolie protagoniste di un nuovo kolossal: L’Odissea di Christopher Nolan

Le Isole Eolie protagoniste di un nuovo kolossal: L’Odissea di Christopher Nolan

Venezia, Palermo o Pohjanpalo, chi ha il cerino in mano?

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER