TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Frosinone, crisi totale. Stirpe: “Solo insieme ce la potremo fare”

frosinone stirpe

 

Frosinone, crisi totale. Stirpe: “Solo insieme ce la potremo fare”

Il Frosinone sta vivendo una vera e propria stagione da incubo. I ciociari, retrocessi quest’anno in Serie B, si aspettavano decisamente un campionato diverso. Dopo 23 giornate si trovano al 19esimo e penultimo posto che significherebbe Serie C diretta. Quattro vittorie, nove pareggi e ben dieci sconfitte che hanno aperto una crisi profondissima che sembra difficile da risanare. A intervenire ci ha pensato il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe. Il patron ha scritto una lunga lettera indirizzata ai tifosi. Ecco di seguito alcuni estratti riportati dal sito ufficiale del Frosinone

Frosinone: la lunga lettera di Stirpe

Le premesse: “Cari Amici, in queste settimane ho avvertito molte volte l’esigenza di condividere con Voi alcune riflessioni e quanto accaduto recentemente mi induce a rompere definitivamente ogni indugio a rappresentarvi in modo definitivo il mio punto di vista. Perdonatemi in anticipo se non potrò essere sintetico. Innanzitutto, non posso certamente non condividere la vostra insoddisfazione per i risultati che abbiamo finora conseguito in questa stagione sportiva che, all’indomani di una sofferta retrocessione, sembra essere la continuazione di un incubo che non trova più la sua fine”.

“[…] Non dovete, però, credere che gli unici a soffrire siate solo Voi: non potete neppure immaginare che cosa si può provare in questo momento a stare nei miei panni ed in quelli di ogni nostro tesserato”. E ancora Stirpe sul suo Frosinone: […] Siamo dovuti obbligatoriamente ripartire da un progetto nuovo che ha accentuato tutti i suoi rischi in presenza di un mercato condizionato dai tempi delle partenze e delle relative sostituzioni, dai problemi di identità e di mancanza di empatia da risolvere in breve tempo ed, infine, dai gravi infortuni che per un periodo non breve ci hanno privato di un numero importante di componenti di prima fascia della nostra rosa. Questo solo per dire che è vero che non siamo stati bravi, ma queste situazioni non ci hanno certo agevolato”.

Servirà essere uniti

E poi a chiudere: “[…] Infine, mentre da un lato vi confermo tutto il mio dispiacere per le ansietà e le tensioni che vi stiamo procurando, dall’altro vi assicuro il mio massimo impegno e quello di tutti i miei Collaboratori per provare ad uscire il prima possibile da questa delicata situazione. Sono sicuro che SOLO INSIEME ce la potremo fare”.