
Champions League, beffa Atalanta. Umut Meler e il passato oscuro
L’Atalanta esce sconfitta all’ultimo respiro nell’andata dei playoff di Champions League contro il Bruges. A decidere la partita è un rigore concesso al 94′ dall’arbitro turco Halil Umut Meler, una decisione che ha scatenato l’ira dei giocatori nerazzurri e del tecnico Gian Piero Gasperini. Un episodio controverso che riaccende le polemiche sul direttore di gara, già al centro di diverse discussioni nel recente passato.
Mantova, turisti per caso. 400 tifosi pronti a partire per Palermo
Champions League, Atalanta: chi è Halil Umut Meler e perché è così discusso?
Non è la prima volta che il fischietto turco si trova sotto i riflettori per decisioni contestate. Dunque difficoltà non solo nella partita di Champions League con l’Atalanta. Il suo nome è balzato agli onori della cronaca internazionale nel dicembre 2023, quando fu vittima di una brutale aggressione in Turchia. Dopo aver concesso un gol al 97’ che sancì il pareggio tra Ankaragucu e Caykur Rizespor, Meler venne aggredito in campo dal presidente dell’Ankaragucu, Faruk Koca, e da altri individui. Il violento pestaggio gli causò fratture facciali e lo costrinse a un ricovero in ospedale. “Non dimenticherò mai e non perdonerò mai”, dichiarò in seguito l’arbitro. L’incidente provocò uno stop del campionato turco per settimane e l’arresto di Koca, che si dimise dal club.
Polemiche anche in Arabia Saudita e Coppa del Golfo
Anche all’estero Meler è stato oggetto di aspre critiche. In Arabia Saudita, dopo la sconfitta dell’Al Shabab contro l’Al Hilal, il club presentò un reclamo ufficiale accusandolo di aver influenzato il risultato. Poco dopo, nella Coppa del Golfo, una sua direzione arbitrale in Arabia Saudita-Oman generò altre contestazioni: un’espulsione dubbia e un gol annullato fecero infuriare il ct saudita Hervé Renard, che inseguì Meler negli spogliatoi per protestare. Dall’aggressione subita in Turchia alle controversie arbitrali in Europa e Medio Oriente, Meler continua a far discutere. Ora il suo nome è legato anche alla sconfitta dell’Atalanta, che cercherà la rivincita al ritorno.
LEGGI ANCHE
Fedel con il Mantova nello stadio che fu di nonno Barbana
C’è Possanzini, doppio esame per il Palermo
Brunori e Pohja affinano l’intesa
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
La sfida di Angelo Casa. Dopo pittura e fast food compra il Marsala
Trapani, rinnovo per Aronica: la nota
Morte Papa Francesco, minuto di silenzio su tutti i campi: la nota