
Torretta Cafè, Lipari: “Primo ricordo bello? Il ritorno in Serie A”
La nuova serie Torretta Café, il talk show del Palermo FC condotto dalla giornalista Sarah Castellana, ritorna stasera con un ospite speciale: Roberto Lipari. Il comico palermitano rivela il suo grande amore per i colori rosanero e l’appartenenza alla sua città in un’interessante intervista. Ecco le sue parole.
Torretta Cafè, le parole di Lipari
“Ho tanti portafortuna, sono scaramantico. Io per anni ho avuto una figurina, che mi hanno fregato col portafoglio. Ed era quella di Miccoli. Quindi aveva questo potere. Spero che chi me lo ha rubato vada allo stadio”.
Rapporto con Palermo e palermitani “Ho difeso tanto rimanere qui, perché è complicato. Però sono cresciuto in un momento in cui sono diventato famoso col web. Questo mi ha permesso di creare un collegamento che non c’è. Questo mi ha fatto pensare che potevo rischiare e vivere anche a Palermo. Io infatti cerco di portare immagine del palermitano attuale. Io vivendo qui sono al passo con la mia terra e qui c’è la mia famiglia”
“Io sono cresciuto in un ambiente che non trattava calcio. La mia passione nasce in maniera illogica. Quando il Palermo vince per me poi la settimana è più bella. Incide sul mio umore. Nasce nel 98′, terribile per il calcio a Palermo. Era un periodo brutto ma mi sono innamorato comunque”.
Ricordo legato al Palermo: “Primo ricordo sia quello bello di quando siamo tornati in A. Io non ero abbonato, perché ho iniziato ad andarci quando potevo permettermelo da solo. Sono andato sotto lo stadio il giorno che siamo andati in A. Mi sono unito a questo corteo che poi è passato sotto casa e sono salito”.
I ricordi legati al fallimento e alla rinascita del Palermo
Fallimento Palermo: “Stato tutto brutto, perché avevamo diversi presidenti. Un periodo davvero terribile. Un momento in cui c’è stato il timore di disinnamorarsi. Abbiamo toccato dei livelli pazzeschi, con grandi squadra. E in quel momento avevo paura che potesse fermarsi la passione. Ma Palermo ha poi dimostrato che ha sempre gente che tifa. Il record di abbonati in D, aveva puntato i riflettori e mi avevano chiamato a Quelli che il Calcio”.
La notte delle leggende del Palermo: “È stato incredibile, con lo stadio stracolmo. Non stavamo presentando una squadra di fenomeni. Ma le storie più belle non parlano mai dei primi in classifica, ma sono in fondo o fuori. Quella presentazione andava al di là di tutto. Palermo non ha mai fatto un vanto della classifica ma di tutto il resto. Era un’amichevole, ma chi era lì se la ricorda come un gran risultato. Fino a quando difenderemo l’umanità noi saremo sempre una società in salute”.
LEGGI ANCHE
Anche in Finlandia tutti pazzi per Pohjanpalo: la promo speciale
Sicily for Life, il concerto benefico a Palermo: ecco i primi ospiti annunciati
Assegno unico febbraio 2025: quando arriveranno i pagamenti
Forello e la Argiroffi contro la concessione dello stadio al Palermo
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Il “Club di Tifosi” torna questa sera alle ore 21:30
Salernitana-Palermo: ecco quanti tifosi rosanero in trasferta
Salernitana-Palermo, probabili formazioni: chi al posto di Verre?