
Eurovision, sarà Gabry Ponte a rappresentare l’Italia? La situazione
Terminato Sanremo 2025, è tempo di pensare all’Eurovision. L’Italia, che ha vinto la competizione nel 2021 con i Maneskin, è pronta a tornare tra le Nazioni favorite alla kermesse musicale europea. Da regolamento, a rappresentare il Belpaese dovrebbe essere il vincitore di Sanremo. Olly, il cantante vincitore del Festival, però, non ha ancora dato conferma della sua partecipazione alla competizione europea. Tra i fan, allora, sale la candidatura di Gabry Ponte.
La sigla di Sanremo 2025, Tutta l’Italia, ha infiammato il palco dell’Ariston, diventando in pochissimo tempo un tormentone e scalando le classifiche. Il merito è della produzione coinvolgente e della firma dello storico DJ e produttore italiano, che ha saputo trasformare l’opening del Festival in un inno capace di unire generazioni e stili musicali.
Eurovision, Gabry Ponte può rappresentare l’Italia al posto di Olly? Ecco cosa dice il regolamento
L’entusiasmo è tale che molti fan hanno iniziato a sognare un suo coinvolgimento all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea. Sui social, l’idea di vedere Gabry Ponte rappresentare l’Italia ha raccolto migliaia di consensi, con petizioni e richieste dirette alla RAI affinché il DJ venga scelto come portabandiera italiano. Tuttavia, il regolamento della manifestazione europea è chiaro: solo un artista in gara a Sanremo può rappresentare l’Italia.
Ecco i criteri per la scelta del cantante che rappresenterà l’Italia
Questo esclude automaticamente Gabry Ponte, che non ha partecipato alla competizione come cantante. La scelta dell’artista che volerà all’Eurovision, infatti, spetta di diritto al vincitore del Festival, che in questo caso è Olly. Se il giovane artista dovesse decidere di rinunciare all’opportunità, come trapela dagli ultimi rumors, la RAI potrebbe proporre il secondo classificato, Lucio Corsi, o un altro artista ben piazzato nella classifica finale di Sanremo.
Il verdetto definitivo dovrà arrivare entro il 23 febbraio, data in cui l’Italia dovrà comunicare il proprio rappresentante all’EBU, l’ente organizzatore dell’Eurovision. Nel frattempo, il pubblico continua a sperare in un colpo di scena che possa portare Gabry Ponte sul palco europeo, magari in un’altra veste, come produttore o special guest.
LEGGI ANCHE
FOTO – Sergio Friscia e quel “tatuaggio particolare” sulla guancia
“Dionisi vattene”, altro striscione della Curva Nord Inferiore
Perugia, panchina da un ex rosanero a un palermitano
Lucca: “Palermo? Città fantastica, è il Sudamerica d’Italia”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Tragedia a Palermo: muore a 4 anni dopo incidente in minimoto
Si fingono carabinieri per truffare anziani: arrestati due catanesi a Prizzi
Torquemada, il locale storico si trasferisce: arriva un noto pizzaiolo napoletano