TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, la “solida” difesa horror: l’analisi di tutti i gol subiti

Palermo

 

Palermo, la “solida” difesa horror: l’analisi di tutti i gol subiti

Chi poteva mai andare a rivedere tutti gli highlights di tutte le partite stagionali del Palermo per vedere tutti i gol subiti dai rosa? Noi. Voi potreste definirlo autolesionismo, harakiri e chi più ne ha più ne metta. Noi vogliamo definirla nel nostro piccolo, analisi. E vi assicuriamo che rivivere tutte le sciagure di questa stagione, e sono tante, non è facile. Siamo partiti dal 16 agosto, da Brescia, sino ad arrivare a Palermo, sei mesi dopo esatti, il 16 febbraio scorso. In vista dell’ennesima possibile mossa tattica (difensiva) azzardata di Dionisi, ovvero Blin centrale di difesa, abbiamo voluto dare un’occhiata a tutte le reti subite sin qui. E sinceramente avremmo preferito trascorrere queste ore di studio diversamente. Vi chiederete perché. Lo spieghiamo subito.

Il Palermo non ha bisogno di esterni di centrocampo

Come ha subito 27 gol il Palermo?

La formazione del tecnico ex Sassuolo ha raccolto in fondo la propria rete 27 palloni da inizio campionato. 12 gol sono arrivati da azioni costruite dagli altri. Abbiamo notato che molto spesso si è trattato di temporeggiamenti in area. Chiedere conferma ad esempio a Nikolaou che molto spesso si è trovato in questa situazione. La volontà è quella di chiudere lo spazio all’avversario, la dura realtà è che quest’ultimo ha quasi sempre avanzato e trovato il gol. Non parliamo dei tiri a incrociare messi a segno da chi gioca contro il Palermo. Abbiamo quello di Pandolfi, risultato decisivo (con Ceccaroni rimasto a guadare), quello di Vita sempre del Cittadella ma nella gara di ritorno, e l’ultimo di Mensah del Mantova.

Passiamo poi all’altro dato preoccupante, ovvero i gol avversari nati a seguito di errori del portiere o della difesa, o un’unione di entrambe le cose. Troviamo il passaggio di Nikolaou a Tutino per il gol della Samp, quello di Gomes nella giornata successiva che con uno splendido pallonetto di testa ha superato Desplanches e lanciato Shpendi solo a porta vuota. Per non dimenticare il gol regalato al Sassuolo, l’erroraccio di Sirigu con la Reggiana e il pasticcio di Desplanches contro il Pisa. 5 reti, queste, pesantissime per il Palermo.

Gli altri dati che preoccupano

A preoccupare tra i tanti dati negativi, troviamo anche i gol subiti su punizione o in seguito a sviluppi (3) e quelli concessi da calcio d’angolo e sviluppi (4). Infine un colpo di testa, un autogol e un rigore. Insomma la solidissima difesa tanto elogiata, in realtà, ha magari subito non molti gol ma tutti decisivi, tutti determinanti…per gli altri. C’è da lavorare, da ristrutturare oseremmo dire…e speriamo che Magnani e Audero possano aiutare.

LEGGI  ANCHE 

FOTO – Sergio Friscia e quel “tatuaggio particolare” sulla guancia

“Dionisi vattene”, altro striscione della Curva Nord Inferiore

Perugia, panchina da un ex rosanero a un palermitano

Lucca: “Palermo? Città fantastica, è il Sudamerica d’Italia”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK