
Serie B, 28° giornata – Che turno sarà? Da acqua alla gola
La vittoria di Cosenza ha salvato la panchina di Dionisi e regalato all’ambiente una settimana di calma e serenità. Una serenità che purtroppo viene scalfita dalla triste vicenda stadio e per una concessione che sembra tardare davvero tanto al punto che diventa a rischio la gara interna col Sassuolo, per quanto riguarda la presenza di pubblico al Barbera. Vedremo se i ns splendidi politici riusciranno anche questa volta a non risolvere neppure questa situazione.
Torniamo al calcio che rispetto alla politica sembra un ambiente salubre e di alta montagna. Ma alle montagne, quelle russe, si può associare il campionato fin qui svolto dai rosanero latitanti in fatto di continuità. Mancano pochissime giornate alla conclusione e il tempo per concludere il torneo in maniere dignitoso sta diventando davvero poco, bisogna svoltare. A partire dal match di domenica contro il Brescia forse davvero uno degli ultimi appuntamenti per tentare l’ingresso ai playoff e non da posizione marginale.
Renzo Barbera: tutti i passaggi per arrivare alla Concessione
Gardini: “Scelto Palermo per la piazza. Potenzialità fuori dal normale”
Empoli-Juventus, due gialli per Henderson ma niente espulsione: il motivo
Cosa ci dice il turno che è iniziato con Sudtirol-Spezia (1-1)? Per non essere bacchettati ed essere positivi, per vedere il bicchiere mezzo pieno (bisognerebbe capire di che cosa), ragioniamo in chiave playoff e non playout: osservando gli incontri c’è parecchio materiale interessante.
In classifica il Palermo (35 punti) è preceduto da Catanzaro (+7 punti), Cremonese (+6), Juve Stabia (+4), Bari e Cesena (+2); ed è inseguito dal Modena (34 punti). E fermiamoci qui perché poi comincia la zona playout con Carrarese (31 punti), Brescia, Reggiana, Cittadella (30 punti) e Sampdoria, Mantova e Sudtirol con 29.
L’attenzione dei tifosi rosanero va ovviamente alla Cremonese, in trasferta a Carrara, che sulla carta sembra il match più complicato. Tutte le squadre che precedono i rosa giocano in casa, Catanzaro, Cesena, Juve Stabia e Bari; ed anche il Modena che insegue Brunori e compagni ad un solo punto di distacco. Morale? Si deve vincere e solo vincere per sperare in qualche passo falso di chi precede. Ed è triste, con l’organico importante costruito dalla società, dover fare mors tua vita mea, cioè sperare nelle disgrazie altrui. Perché quando non hai più il destino nelle tue mani diventa tutto più complicato. Ovviamente in caso di risultato negativo( ed anche il pareggio lo è), saremo di fronte ad un’altra settimana di passione e critiche. Queste le gare in programma:
Carrarese-Cremonese
Cesena-Salernitana
Frosinone-Mantova
Juve Stabia-Cittadella
Sassuolo- Pisa
Catanzaro-Reggiana
Modena-Cosenza
Palermo-Brescia
Bari-Sampdoria
Renzo Barbera, ecco perché il Palermo non ha ancora presentato un progetto
Mentre a Palermo si discute, in Inghilterra l’astronave dell’Everton è realtà
LEGGI ANCHE
Ballarò, aggressione a Petyx e alla troupe di Striscia la notizia
Palermo nella speciale classifica del CIES con Real e Barcellona
Pohjanpalo torna a Venezia: il mistero è ora svelato!
Palermo, scoppia il duo Brunori-Pohjanpalo: le idee di Dionisi per il Brescia
Mia Khalifa scambia “Cuoricini” con “Arancini”: interviene il Palermo
Ecco “Festa Rosanero”: la reunion delle stelle del Palermo 1987/88
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Se questo è e sarà il vero Palermo, la serie A si può raggiungere
Pohjanpalo gol con dedica: la piccola Penelope compie un anno
Palermo-Sassuolo 5-3, le pagelle: Pohjanpalo non ci sono paragoni