
Stadio Barbera, la concessione – “I tempi li dettiamo noi”. Parole e musica del presidente del consiglio comunale, Giulio Tantillo.
Ognuno interpreti come meglio ritiene questa dichiarazione…
Argomento, oggi lo Stadio Renzo Barbera, domani un qualsiasi altro problema della nostra povera e martoriata Palermo ostaggio di una politica, tutta, da destra a sinistra passando per il centro, miope, per essere buoni.
Ma del resto che fretta c’è? Ma si che fretta c’è per veder approvato un atto che in qualunque altra parte del mondo civile sarebbe stato forse possibile in, esageriamo, due settimane al massimo due mesi e qui invece in due anni ancora nulla?
Palermo, adesso ti aspetta un playoff anticipato
Palermo-Brescia: lombardi sconfitti e… bagnati
E se qualcuno, come ha fatto l’amministratore delegato del Palermo, Giovanni Gardini, nei giorni scorsi, “osa” ricordare che non è più possibile andare avanti così, diventa lesa maestà.
Non sia mai che qualcuno provi a ricordare a chi ci governa che le cose vanno fatte e soprattutto vanno fatte in tempi celeri.
Qui invece bozze, doppie bozze, copie delle bozze, trattative, “balletti” di vario genere ma poi a che pro? Diciamo che facciamo “gli scemi per non pagare dazio”… che è meglio…
Basta, la città, ma, in questo caso, soprattutto i tifosi rosanero sono davvero stanchi di questa pantomima che si sta consumando sull’affidamento dello stadio alla società rosanero attraverso una convenzione che dovrebbe avere, avrà?, una durata di 80 anni.
Vicenda Stadio, il M5s: “Chiesta un’accelerazione dei tempi per la Convenzione”
Palermo-Brescia 1-0, le pagelle: glaciale Pohjanpalo, che Ceccaroni
Stadio Barbera – Uno ed uno solo è l’interesse che deve prevalere ovvero quello di avere uno stadio aperto ed utilizzabile con il massimo del confort e soprattutto della sicurezza.
Cosa che potrà avvenire, fatti e non parole alla mano, solo se verrà affidato alla società di viale del Fante. Unica “entità” che per interesse e soprattutto capacità, è in grado di tener in piedi lo stadio, altrimenti destinato ad una inesorabile fine identica in tutto e per tutto agli altri impianti sportivi cittadini di diretta gestione comunale.
Brescia, Maran a rischio dopo Palermo: riflessioni in corso
Ma poi con quale coraggio si pretende che i palermitani abbiano pazienza se lo sfascio di questa città a tutti i livelli e giornalmente sotto gli occhi di tutti?
Ci vuole tempo per rendersi conto che le strade sono piene non di buche ma di voragini? E ci i vuole tempo per rendersi conto che i marciapiedi versano in uno stato pietoso? Ci vuole tempo per rendere pulita la città?
Dionisi: “Risultato meritato. Ecco perché non ha giocato Ranocchia”
Ci vuole tempo per rendersi conto di quanto le principali arterie cittadine siano un far west dove ognuno fa quello che vuole? Ci vuole tempo…
E ci vorrebbe tempo per continuare ad aggiungere tante altre cose ma di tempo non ce ne è più e soprattutto di pazienza non ne hanno più i palermitani tutti.
Certo i tempi li dettano loro… i nostri prodi politici e burocrati e i risultati sono sotto gli occhi di tutti noi. Evviva Palermo e Santa Rosalia…
Le strade del Palermo e di Corini pronte a incrociarsi nuovamente
LEGGI ANCHE
Palermo-Brescia 1-0: soffertissima ma strameritata (C. Cangemi)
Pescara, Baldini senza freni: “Mi hai fatto incazzare, fammi andare via”
Frosinone, Lucioni: “Via da Palermo? Ho discusso con il direttore”
Palermo, Dionisi perde un uomo in vista della Sampdoria
Brescia, Maran: “Eravamo in controllo. Perso per un rigorino”
FOTO – Palermo, i giocatori incontrano i tifosi: il luogo e l’orario
Sampdoria-Palermo: le info per i biglietti nel settore ospiti
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Vincere a Bari potrebbe stravolgere tutto. Ecco perché
Se questo è e sarà il vero Palermo, la serie A si può raggiungere
Ricorda Palermo, è inutile il settimo o ottavo posto. Ecco perché