
Palermo – Osti, derby del cuore con la Samp
Ritorno a casa dopo quasi due anni: a volerlo fu Garrone nel 2012, l’addio nel 2023 dopo le frizioni con Ferrero
Per il ds è la prima volta da ex contro i blucerchiati, a Genova tanti colpi poi trasformati in plusvalenze. Eto’o, Skriniar e Muriel fra i giocatori presi
Una giornata particolare – Il legame è fortissimo con i liguri, ma sabato a Marassi i sentimenti verranno messi da parte
Questi i titoli del Giornale di Sicilia, oggi in edicola.
L’articolo di Massimiliano Radicini
Carlo Osti e la sfida con la Sampdoria: emozioni e nuovi obiettivi con il Palermo
La sfida contro la Sampdoria non sarà una gara come le altre per Carlo Osti, il direttore sportivo del Palermo, che da poco più di due mesi ha intrapreso questa nuova avventura. Osti ha vissuto gran parte della sua carriera a Genova, dove ha legato indissolubilmente il suo nome alla Sampdoria, e sicuramente l’ingresso al Ferraris sarà carico di emozioni. Tuttavia, il suo focus è chiaramente rivolto al Palermo, dove ha già fatto sentire il suo impatto, portando nuovi innesti di qualità alla squadra.
Il mercato di gennaio ha visto il direttore sportivo rosanero protagonista con tre acquisti di grande livello: Audero, Magnani e Pohjanpalo. Tre giocatori che hanno non solo alzato il tasso tecnico della squadra, ma anche migliorato l’equilibrio e il carattere del gruppo, fondamentale per una squadra che punta a crescere e raggiungere obiettivi importanti. L’approccio di Osti, che unisce la sua esperienza sul campo e la formazione scolastica (è uno dei pochi dirigenti sportivi ex calciatori ad aver conseguito la maturità classica), ha portato una nuova aria all’interno del centro di allenamento, contribuendo a creare un ambiente sano e competitivo.
Sampdoria-Palermo, settore ospite: il dato sui biglietti venduti
Le strade del Palermo e di Corini pronte a incrociarsi nuovamente
Stadio Barbera, i capigruppo della maggioranza rispondono a Tantillo
Il suo legame con Genova e la Sampdoria è profondo e duraturo, e pur essendo ora il DS del Palermo, il suo lavoro ha lasciato una traccia indelebile nella storia blucerchiata. Arrivato nel 2012, Osti ha costruito una Sampdoria solida, portando in squadra giocatori giovani e talentuosi che in molti casi sono esplosi, contribuendo a numerose plusvalenze per la società. Tra i colpi più importanti ci sono Eto’o, Muriel, Skriniar, Schick, Torreira, Damsgaard, solo per citarne alcuni. L’impatto di Osti è stato cruciale anche durante periodi turbolenti, come quando il presidente Ferrero ha portato cambiamenti improvvisi, ma lui è sempre riuscito a mantenere una linea di stabilità.
Nel 2021, dopo un periodo di sospensione, Osti è stato reintegrato con nuovi compiti di supervisione su tutte le aree tecniche della Sampdoria, ma nel 2023 ha salutato il club. Ora, con il Palermo, Osti sta cercando di replicare il suo successo, apportando il suo contributo in modo elegante e garbato, sempre con quel suo stile distintivo.
Palermo, adesso ti aspetta un playoff anticipato
Palermo-Brescia: lombardi sconfitti e… bagnati
“I tempi li dettiamo noi”. Così il pres. del consiglio comunale, Tantillo
LEGGI ANCHE
Palermo-Brescia 1-0: soffertissima ma strameritata (C. Cangemi)
Pescara, Baldini senza freni: “Mi hai fatto incazzare, fammi andare via”
Frosinone, Lucioni: “Via da Palermo? Ho discusso con il direttore”
Dionisi: “Risultato meritato. Ecco perché non ha giocato Ranocchia”
Palermo, Di Mariano vicino al rientro? Indizio sui social
Vicenda Stadio, il M5s: “Chiesta un’accelerazione dei tempi per la Convenzione”
Droga e prostituzione: arrestata la figlia di Wanna Marchi. Trema Milano
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Catanzaro: col Palermo è un playoff anticipato
Catanzaro, contro il Palermo da due anni è guerra dei mondi
Palermo, Pohja punta alla cinquina