
Festival di Sanremo a Palermo? La clamorosa ipotesi
Il Comune di Sanremo ha ufficialmente avviato la gara per assegnare l’organizzazione del Festival della Canzone Italiana, aprendo la competizione a tutti “gli operatori economici titolari di un canale generalista nazionale“. Una decisione che ha spinto la Rai a valutare un piano alternativo, esplorando l’idea di organizzare un evento musicale in un’altra città, con un format necessariamente differente. Tra le ipotesi emergenti, spunta persino la suggestione di Palermo.
Festival di Sanremo a Palermo? L’idea della Rai
Un cambiamento che avrebbe dell’incredibile. Un format nuovo, uno slogan nuovo (“Il Festival della Canzone Italiana” rimarrebbe sempre quello organizzato da Sanremo), un’ipotesi sempre meno remota, seppur rimanga utopica. In ogni caso, trattandosi di un evento organizzato dalla Rai, membro dell’Ebu, la manifestazione continuerebbe a selezionare il rappresentante italiano per l’Eurovision Song Contest.
Per quanto riguarda la città ospitante, Torino sarebbe una delle candidate principali, anche grazie al successo dell’Eurovision Song Contest 2022, organizzato proprio nel capoluogo piemontese e apprezzato dall’Ebu. Tuttavia, nessuna decisione definitiva è stata ancora presa. La scelta finale dipenderà dalla presenza di strutture adeguate e dalla qualità dell’accordo con l’amministrazione comunale.
Non solo Torino: Palermo e Bari tra le scelte dell’ANSA
Secondo l’Ansa, altre opzioni includono teatri prestigiosi come il Teatro Massimo di Palermo o il Petruzzelli di Bari, località in grado di garantire un’adeguata ospitalità per l’enorme macchina organizzativa del festival. In passato, in situazioni di rinnovi contrattuali difficili tra la Rai e il Comune di Sanremo, altre città avevano già avanzato la propria candidatura per ospitare l’evento.
Nel frattempo, la Rai sembra aver accolto con disappunto la richiesta economica avanzata dal Comune di Sanremo, che ha proposto un aumento della base d’asta a 6,5 milioni di euro all’anno, rispetto ai 5 milioni previsti dall’ultima convenzione. Inoltre, la richiesta di produrre altri quattro programmi televisivi dalla città dei fiori ha complicato ulteriormente la trattativa. Nonostante queste tensioni, l’evento rappresenta il punto culminante della programmazione Rai, con un valore pubblicitario in costante crescita, superando i 65 milioni di euro nell’ultima edizione.
LEGGI ANCHE
Scopriamo la trasferta di Genova
Lione, stangata per Fonseca: arriva la maxi squalifica
Serie B, Sampdoria-Palermo sarà visibile gratuitamente su Dazn
Palermo, il report dell’allenamento odierno
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Funerali di Papa Francesco: dove vederli in diretta Tv e streaming
Sara Campanella, parla il suo assassino: “Ho compiuto il gesto peggiore”
Allarme bomba all’aeroporto di Palermo: 23enne francese trasporta ordigno inesploso