Palermo – Di Francesco si candida di nuovo. A sinistra ora c’è un ballottaggio
Il tecnico sceglierà anche in base agli avversari e al tipo di partita che intende giocare
Il numero 17 spera nella riconferma dopo la prima da titolare a tutta fascia col Brescia. Ma Lund prova a convincere Dionisi
Questi i titoli del Giornale di Sicilia, oggi in edicola.
L’articolo di Massimiliano Radicini
Di Francesco e Lund, duello per la fascia sinistra: chi guiderà il Palermo?
La vittoria contro il Brescia è arrivata anche grazie ad uno degli elementi determinanti del match: Di Francesco. Non tanto per la sua prestazione, che parla da sé, quanto per il ruolo in cui è stato impiegato da Dionisi, come esterno sinistro in un 3-4-2-1. L’ex Lecce ha risposto alla grande, offrendo velocità, tecnica e spirito di sacrificio. La sua imprevedibilità ha messo in difficoltà la difesa avversaria, contribuendo in modo significativo allo sviluppo del gioco offensivo del Palermo.
Il suo impiego come esterno sinistro lo ha visto prevalere nel ballottaggio con Lund, che ha caratteristiche più difensive e gioca generalmente come esterno di fascia. Di Francesco, pur essendo destro, ha dimostrato una qualità superiore, creando occasioni pericolose, come nel caso di un’opportunità fallita contro il Brescia. Tuttavia, Lund offre più copertura e, giocando sul suo piede forte, ha mostrato buone capacità nel fornire assist, come nel caso del cross che ha portato al rigore.
La sfida tra i due si prospetta come uno dei temi da seguire fino alla fine della stagione. Entrambi hanno avuto alti e bassi, con Lund che ha giocato titolare in otto partite consecutive prima del match contro il Brescia, e Di Francesco che è tornato titolare dopo più di due mesi. Contro la Sampdoria, Dionisi dovrà scegliere chi schierare sulla corsia sinistra, un ruolo che ancora non ha un titolare fisso. Questo sano dualismo tra Di Francesco e Lund alza la competitività all’interno del gruppo, simile ad altri ruoli, e potrebbe essere determinante per il finale di stagione del Palermo.
Altre News
Il Sudtirol vede l’ultimo miglio con fiducia e convinzione
Il Palermo ritrova Segre: i suoi gol sono un’arma in più
Palermo – Rete e assist, la panchina batte due colpi