TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo-Cremonese 2-3, le pagelle: disastro Dionisi

 

Palermo-Cremonese 2-3: le pagelle

Palermo e Cremonese si sono affrontate nel corso dell’incontro valido per la 30a giornata di Serie B. Una gara piena di colpi di scena che ha aperto il turno di cadetteria, terminata 2-3 in favore degli ospiti. Dopo la sconfitta in rimonta subita dai rosanero, ecco di seguito le pagelle della sfida.

Palermo-Cremonese 2-3: le pagelle

Portiere e difesa

Audero 6: la difesa ha difficoltà nel corso della prima parte della prima frazione e lui deve intervenire per respingere i tiri della Cremonese. Lo fa bene. Non può nulla in occasione del gol del 2-1. Anche gli altri due gol sono imprendibili.

Baniya 5: uno tra i più positivi tra i suoi, nei primi 45 minuti tiene bene la posizione e interviene in anticipo sugli avversari. Non disdegna avventure in avanti. Gara di sostanza, sta con il fiato sul collo degli avversari. Si perde Valoti e non interviene, concedendo di fatto il 2-2.

Magnani 5,5: non aveva commesso particolari sbavature. Sul finale la stanchezza si avverte e come tutta la formazione si affloscia.

Ceccaroni 6: si lascia ammonire dopo 6 minuti e potrebbe compromettere la sua partita. Riesce però a reggere l’urto grigiorosso e non sbaglia. Anche nella ripresa non trema e porta a casa una prestazione sufficiente. Dall’80’Vasic: s.v.

Diakité 4: dai primi minuti appare lento e macchinoso. Non si sovrappone e non da suggerimenti sulla fascia ai compagni. Azzi sulla sua corsia non ha particolari problemi. Leggermente meglio nella ripresa ma sul fondo non ci arriva mai. Poi però mette in mostra lacune difensive e si perde Azzi in occasione del gol del 2-1. Anche sul secondo gol ha responsabilità. Lascia nuovamente Azzi solo.

Centrocampo e attacco

Gomes 6,5: difficile la prima parte di gara. Deve fare da schermo davanti la difesa ma non sempre ristabilisce l’ordine. La Cremonese riesce a trovare spazi anche centralmente. Il secondo tempo è di crescita, per lui e per i rosa. Propositivo, si trova al posto giusto al momento giusto: la piazza e stappa una gara complicata. Dall’80’ Segre: s.v.

Blin 5,5: tanto lavoro sporco. Si sente poco in campo ma fa legna contro una formazione che sin dai primi minuti appare più brillante e più aggressiva. Deve metterci esperienza per evitare che la compagine lombarda riesca a trovare il ritmo. Lavora in maniera silente ma nel finale come tutta la squadra cede a una squadra superiore.

Di Francesco 6,5: si spinge solo ed esclusivamente dalla sua fascia nel primo tempo. È il giocatore più veloce e più imprevedibile. Trova il fondo e riesce anche a metterla in mezzo. Si propone anche nella ripresa e alza la squadra da quel lato di campo. Si procura il rigore a seguito di una sgroppata. Spina nel fianco della difesa lombarda.

Verre 5,5: prestazione non da lui, una di quelle in cui nemmeno un passaggio semplice riesce. I grigiorossi gli lasciano poco spazio. Spreca una ripartenza che sarebbe potuta diventare importante. Poi però il lampo di genio. Un cross in mezzo che ripulisce, anche con fortuna, Pohjanpalo. Da questa azione arriva il gol di Gomes. Dall’80’ Ranocchia: s.v.

Brunori 6: deve fare a sportellate con una difesa solida che non gli concede spazi. Meglio nei secondi quarantacinque minuti, alza il proprio ritmo e riesce anche a raccogliere il pallone in più occasioni. Va a battere il rigore pesantissimo che porta momentaneamente il Palermo sul 2-0. Lavora per i compagni. Cinico.

Pohjanpalo 5,5: tocca pochissimi palloni perché la Cremonese gli sta addosso però è prezioso. Propizia il gol dell’1-0 mantendo la sfera. Da vero attaccante prova a proteggerla e fortunosamente il pallone arriva a Gomes che la piazza. Lascia anche il rigore al capitano: l’intesa tra i due c’è. Non ha alcuna opportunità.

Allenatore

Dionisi 3: il Palermo deve aggredire la partita e viene divorato sin dai primi minuti da una Cremonese più propositiva. In maniera fortunosa i suoi si portano sul 2-0 ma non basta. Stroppa e i suoi sono più convinti e lo dimostrano. Riacciuffano subito la partita e la ribaltano. La Cremonese è una squadra da Serie A con questo carattere. P.S. perché togliere dal campo Gomes?

LEGGI  ANCHE 

Serie B, monte ingaggi – Sassuolo: 34 milioni per dominare

Serie C – Esclusa la Turris, classifica stravolta. Rabbia Cerignola

Palermo, i convocati di Dionisi per la sfida con la Cremonese

Serie B, Giudice Sportivo: stangata per Vazquez, niente Palermo

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK