TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Blitz a Torretta: sgominato traffico illecito di rifiuti, tre arresti

Torretta

 

Blitz a Torretta: sgominato traffico illecito di rifiuti, tre arresti

Nella giornata del 18 marzo 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Palermo, con il supporto dei reparti territoriali del Comando Provinciale CC di Palermo, hanno eseguito un’importante operazione contro il traffico illecito di rifiuti. L’indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, ha portato all’arresto di tre persone e al sequestro di beni per un valore complessivo di 500.000 euro.

Blitz a Torretta: sgominato traffico illecito di rifiuti, tre arresti

I tre indagati sono accusati di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, riciclaggio e gestione illecita di rifiuti in concorso. Nei loro confronti è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari con dispositivi elettronici di controllo. Contestualmente, è stato disposto il sequestro di un’area abusiva di trattamento e recupero rifiuti di circa 1.160 mq a Torretta, oltre a tre autocarri riconducibili a una società operante nel settore ambientale, un conto corrente bancario e diverse carte prepagate.

L’indagine dei Carabinieri

L’indagine ha avuto origine dall’osservazione di un continuo movimento sospetto di veicoli che entravano in un terreno di Torretta carichi di rottami ferrosi e ne uscivano scarichi. Attraverso monitoraggi, video-riprese e intercettazioni, i Carabinieri hanno accertato un traffico sistematico di rifiuti speciali pericolosi e non, e delineato la struttura del sodalizio criminale. Si stima che l’organizzazione smaltisse illegalmente circa 500 tonnellate di rifiuti al mese, generando un profitto illecito di circa 20.000 euro mensili. Il denaro veniva poi distribuito su carte prepagate intestate a prestanome.

L’operazione conferma l’attenzione delle forze dell’ordine nella lotta ai crimini ambientali, evidenziando il pericolo rappresentato dallo smaltimento illecito di rifiuti per l’ecosistema e la salute pubblica.

LEGGI  ANCHE 

Brescia, Cellino: “Non voglio più stare qua. Voglio vendere restando in B”

Palermo, quattro giocatori convocati dalle Nazionali: la nota

Salernitana-Palermo: arriva un’iniziativa per riempire l’Arechi

Palermo, Dionisi perde un uomo in vista della Salernitana

Monreale, tragedia sul lavoro: operaio precipita dal tetto e muore

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK