
L’ex centravanti e icona del calcio di fine anni 90 passato anche dall’Italia indossando le maglie di Ascoli, Udinese, Milan e Chievo, Oliver Bierhoff, ha rilasciato alcune dichiarazioni a pochi giorni dalla doppia sfida di Nations League tra Italia e Germania. L’ex attaccante tedesco ha ricordato le sfide del passato tra le due Nazionali e commentato la situazione attuale di entrambe.
Le parole di Bierhoff
“L’Italia non è più l’avversario di cui si ha più paura, la bestia nera. Senza offendere nessuno, però soprattutto nel 2006 c’era altra qualità negli azzurri. Io penso che sia stato un grandissimo risultato vincere l’Europeo del 2020, ma generalmente tanti nomi non sono al livello del passato”.
Come deve lavorare Spalletti: “Si deve avere l’orgoglio di giocare in nazionale, di trovarsi bene in un’unità che ha degli obiettivi grandi e che capisci che si possono raggiungere solo con entusiasmo e spirito di squadra, anche se c’è meno qualità. Se hai 10, 12, 15 campioni, come abbiamo avuto anche noi nel 2014, è più una gestione di persone. Altrimenti devi lavorare sul gruppo, sull’identità, sulla disciplina. Andare in campo e capire che il risultato si può ottenere soltanto insieme”.
LEGGI ANCHE
Palermo, dietrofront: Dionisi pronto a restare
Audero: “Contento di essere a Palermo. Qui si respira calcio”
Tragedia in gita, studentessa di 17 anni morta su un traghetto per Palermo
Candreva dice addio al calcio: “Un nuovo punto di partenza”
Serie B, Giudice Sportivo: ammenda al Palermo e a Brunori
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Allenatore colpito da malore: l’intervento salvavita degli arbitri
Athletic Club Palermo, il regalo di Escort Advisor dopo la promozione
Serie C: ecco il tabellone dei playoff