TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, il ribaltone non c’è. La panchina è ancora di Dionisi

Palermo Dionisi

Palermo, il ribaltone non c’è. La panchina è ancora di Dionisi

Dopo una lunga riflessione si spengono le voci sull’esonero, le alternative non hanno convinto la proprietà

Il casting non dà frutti, la società decide di rinnovare la fiducia al tecnico

Una tripla missione – L’allenatore dovrà compattare la squadra, risalire in classifica e ricucire con i tifosi

 

Questi i titoli del Giornale di Sicilia, oggi in edicola.

L’articolo di Massimiliano Radicini

Dionisi resta al Palermo, la sfida continua: ora è il momento della prova decisiva

Non ci sarà nessun ribaltone in panchina: Alessio Dionisi continuerà a essere l’allenatore del Palermo. Nonostante la pesante sconfitta contro la Cremonese, che ha avuto pesanti ripercussioni sia psicologiche che in classifica, la società ha deciso di confermare il tecnico toscano. La decisione è arrivata dopo intense riflessioni, che hanno coinvolto anche la proprietà, e dopo aver valutato le alternative. Nessuno dei possibili sostituti ha convinto a pieno, e la sensazione è che un cambio di allenatore avrebbe richiesto troppo tempo per portare a una vera e propria svolta, con il rischio di complicare ulteriormente la situazione.

Dionisi, quindi, rimane al suo posto nonostante i risultati altalenanti e una squadra che non ha ancora trovato la continuità che ci si aspettava. Le prestazioni sono state spesso incoerenti, alternando momenti di coraggio e determinazione a partite in cui la squadra è sembrata priva di motivazione. Ora, con pochi mesi rimasti alla fine del campionato, il tecnico avrà la responsabilità di risollevare la squadra e cercare di recuperare il terreno perso.

Una parte di questa sfida sarà anche il rapporto con i tifosi, che non hanno visto di buon grado la conferma di Dionisi. La reazione del gruppo sarà fondamentale, e già dalla prossima partita, il 30 marzo contro la Salernitana, si capirà se la squadra avrà superato il colpo della sconfitta con la Cremonese. Non è solo la permanenza del tecnico a essere in gioco, ma anche la possibilità di centrare l’obiettivo dei playoff, che a inizio stagione sembrava alla portata, ma che ora è a rischio.

Il tecnico avrà anche il tempo della sosta per lavorare sul piano psicologico ed emotivo, cercando di compattare il gruppo in vista di un finale di campionato difficile e pieno di insidie. Ogni partita sarà una battaglia, e il Palermo dovrà giocare con determinazione se vorrà mantenere viva la speranza di raggiungere i playoff, l’unico obiettivo rimasto.

Si è deciso di non decidere. E’ il bene del Palermo?

Crisi Palermo: le ultime sul cambio in panchina

Palermo-Cremonese, rivalità solo in campo. I complimenti sui social

Palermo – 3 interrogativi da chiarire subito, anzi 4

LEGGI  ANCHE 

Palermo, dietrofront: Dionisi pronto a restare

Audero: “Contento di essere a Palermo. Qui si respira calcio”

Tragedia in gita, studentessa di 17 anni morta su un traghetto per Palermo

Candreva dice addio al calcio: “Un nuovo punto di partenza”

Serie B, Giudice Sportivo: ammenda al Palermo e a Brunori

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK