TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, rimane Dionisi. Ma la crisi è da risolvere

Palermo

Palermo, rimane Dionisi. Ma la crisi è da risolvere

Il tecnico senese condurrà l’allenamento a Torretta oggi in vista della trasferta all’Arechi dopo la sosta
Il City opta per la conferma nonostante i risultati e l’ostilità della città
Esonero saltato per la mancanza di alternative convincenti
Vivarini vicino, ma non con un ruolo da traghettatore. Non ha convinto Liverani

Questi i titoli  del Corriere dello Sport, oggi in edicola.

L’articolo di Paolo Vannini sottolinea come Alessio Dionisi continuerà a guidare il Palermo, ma senza una vera convinzione né della società né dei tifosi. Oggi il tecnico dirigerà l’allenamento di ripresa a Torretta, mentre la sosta, che posticipa l’impegno in campionato a domenica 30 contro la Salernitana, offre un po’ di respiro. La decisione di mantenerlo alla guida della squadra è stata presa solo dopo aver valutato le alternative, nessuna delle quali è sembrata convincente. L’ambiente, invece, è ormai certo che la colpa della stagione deludente sia in gran parte del tecnico, al punto che Dionisi è stato visto come il capro espiatorio di un’annata caratterizzata da errori e superficialità.

La speranza ora è che siano i giocatori a farsi carico della situazione, consapevoli che le responsabilità non possono ricadere solo sull’allenatore. La squadra dovrà dimostrare di voler rispondere, assumendosi la sua parte di colpa e senza nascondersi dietro l’alibi della panchina.

La conferma di Dionisi, dopo la debacle contro la Cremonese, ha sorpreso molti. La società sembrava ormai pronta a cambiare, soprattutto dopo aver constatato l’insoddisfazione dei tifosi e i risultati non all’altezza delle aspettative. Nonostante l’impegno sul mercato a gennaio, il gioco della squadra è rimasto deludente, e la sconfitta contro la Cremonese ha peggiorato la situazione. Anche il City Group, che lo aveva scelto per le sue idee moderne di calcio, ha dovuto ammettere che il progetto non stava funzionando.

Tuttavia, nessun sostituto ha realmente convinto. Vivarini, sebbene fosse il più vicino, ha rifiutato l’offerta per un contratto a breve termine, chiedendo garanzie future, mentre Liverani avrebbe accettato un accordo breve, ma anche la società ha avuto dubbi. La proposta di un contratto fino a giugno, con opzione di rinnovo solo in caso di promozione tramite i playoff, non ha convinto nessuno, e alla fine la società ha deciso di non cambiare. Il precedente di un anno fa, quando Mignani subentrò a Corini senza ottenere grandi risultati, ha portato la società a riflettere che un esonero a metà stagione non sarebbe la soluzione.

Ora, la domanda è con quale spirito Dionisi potrà affrontare il suo compito. Il tecnico appare in difficoltà nel trovare soluzioni tattiche e nel motivare i giocatori. La sua conferma “forzata” lo ha lasciato delegittimato, e il Palermo si trova in un limbo che lascia il futuro del tecnico incerto.

Si è deciso di non decidere. E’ il bene del Palermo?

Crisi Palermo: le ultime sul cambio in panchina

Palermo-Cremonese, rivalità solo in campo. I complimenti sui social

Palermo – 3 interrogativi da chiarire subito, anzi 4

LEGGI  ANCHE 

Palermo, dietrofront: Dionisi pronto a restare

Audero: “Contento di essere a Palermo. Qui si respira calcio”

Tragedia in gita, studentessa di 17 anni morta su un traghetto per Palermo

Candreva dice addio al calcio: “Un nuovo punto di partenza”

Serie B, Giudice Sportivo: ammenda al Palermo e a Brunori

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK