
Con i campionati italiani di Serie A e Serie B in pausa, l’attenzione principale degli appassionati di calcio si è ovviamente spostata sulla Nations League, competizione entrata nella cruciale fase dei quarti di finale. Introdotta per eliminare le amichevoli e aumentare la competitività delle rappresentative europee, la Nations League ha finito per attirare l’attenzione di molti tifosi. E le partite che si andranno a disputare sono molto interessanti.
Tutti i quarti di finale di questa edizione della Nations League
Una delle sfide più suggestive in questi quarti di finale – e forse anche la più carica a livello di tradizione e storia calcistica – sarà quella tra Germania e Italia. La Nazionale teutonica festeggia proprio nel 2025 i suoi 125 anni di storia e, in tal senso, giocherà le due partite contro l’Italia con una divisa celebrativa. Si tratta di una Nazionale molto interessante, con la gestione Nagelsmann che sta portando un calcio estremamente propositivo e offensivo, a tratti spettacolare e quasi sempre efficace. D’altro canto, l’Italia di Luciano Spalletti vive un momento buono ma non straordinario: la Nazionale si è ripresa più che degnamente dopo la precoce eliminazione agli ottavi di finale degli scorsi Europei contro la Svizzera ma, al tempo stesso, sembra ancora in una fase di costruzione.
La vincente di questa doppia sfida (con l’andata in Italia e il ritorno in Germania) affronterà invece la vincente di Danimarca-Portogallo. I danesi hanno sorpreso molto nelle ultime competizioni grazie a un gioco organizzato e dinamico, al servizio delle punte di diamante che stanno emergendo di recente. I lusitani, invece, vogliono confermarsi come una delle forze principali d’Europa e continueranno a puntare su Cristiano Ronaldo, nonostante l’età avanzata dell’ex Real Madrid e Juventus. Al suo fianco, una generazione di talenti giovani capaci.
Un’altra sfida incredibilmente carica di temi tecnici è sicuramente quella tra Olanda e Spagna. Ben lontana dai tempi del calcio totale, l’Olanda resta una formazione temibile, con qualche limite strutturale ma anche con interessanti prospettive in molti reparti. D’altro canto la Spagna – Campione d’Europa in carica – continua a sfornare generazioni e generazioni di talenti competitivi e vuole confermare il titolo recentemente vinto, per rimanere al vertice.
La vincitrice di questo doppio confronto si scontrerà poi con la vincente della doppia partita tra Croazia e Francia, che rappresenterà una sorta di doppia rivincita dopo la finale del Mondiale 2018, vinto dai transalpini proprio ai danni dei croati. La Francia resta una delle squadre più forti e competitive d’Europa, mentre la Croazia si sta mantenendo comunque su livelli medio-alti nonostante il forte ricambio generazionale avvenuto negli ultimi anni.
Come seguire le partite e le quote della Nations League
In Italia, i diritti della Nations League (a eccezione delle partite che hanno coinvolto e coinvolgeranno la Nazionale) non sono stati acquistati da nessuna emittente ma le partite si possono tranquillamente seguire, in diretta live streaming, sul sito della UEFA.
Per quanto concerne invece le quote che si possono trovare sulle migliori piattaforme online, sarà possibile consultare anche realtà web di comparazione come Casinofy Italia: questo sito, infatti, presenta tutte le migliori offerte che possono riguardare non solo i siti di scommesse sportive ma anche le iniziative e i bonus più importanti dei casinò online autorizzati.
Le partite della Nations League, dunque, promettono di dare grande spettacolo, in attesa del ritorno della Serie B e delle partite del Palermo. I rosanero, dopo una iniziale volontà di cambiare, pare proseguiranno il rapporto con il tecnico Alessio Dionisi: a lui dunque il compito di trascinare la squadra quantomeno ai playoff promozione, in modo tale da capire se il Palermo riuscirà a tornare in massima divisione.
LEGGI ANCHE
Tiger Woods conferma la sua relazione con l’ex moglie di Donald Trump Jr
Qualificazioni Mondiali, delineato il percorso dell’Italia: date e orari
Mondiali 2026, Finlandia sotto il segno rosanero: Pohjanpalo in rete
Var, spiegazioni degli arbitri e immagini sui maxi-schermi: le novità
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Athletic Club Palermo, conquistata la Serie D
Sassuolo, in caso di promozione festa con i tifosi a Piazza Garibaldi
Messina scende in campo col lutto al braccio: in memoria di Sara