TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, mafia ed estorsioni: sette condanne e tre assoluzioni

Palermo, mafia ed estorsioni: sette condanne e tre assoluzioni

La quarta sezione della Corte d’Appello di Palermo ha inflitto sette condanne nel caso “Octopus”, che ha messo in luce i legami tra i boss mafiosi e l’organizzazione di eventi a Città del Mare, a Terrasini. La sentenza ha confermato sette condanne e tre assoluzioni, confermando che i boss avessero imposto i loro “buttafuori” nei locali e nelle discoteche della città e della provincia, in particolare tra il 2014 e il 2019.

Palermo, mafia ed estorsioni: assoluzioni e condanne definitive

Andrea Catalano, uno dei principali imputati, ha ricevuto una condanna di 8 anni e 4 mesi, con una lieve modifica rispetto agli 8 anni inflitti in primo grado. Catalano ha avuto un ruolo centrale nell’imposizione dei buttafuori e nell’organizzazione di eventi, come quello del Capodanno del 2017 a Città del Mare. Gaspare Ribauto ha ricevuto 7 anni e 3 mesi, con una riduzione di un mese rispetto alla sentenza di primo grado. Altri condannati includono Cosimo Calì, che dovrà scontare 5 anni di reclusione, ed Emanuele Cannata, con una pena di 7 anni e mezzo. Francesco Fazio ha ricevuto 8 mesi, con pena sospesa, mentre Davide Ribaudo dovrà scontare un anno. Inoltre, Palermo Today, ha riportato una delle sorprese della sentenza. Si tratta della condanna di Giovanni Catalano, inizialmente assolto, ma ora condannato a 6 anni e 8 mesi.

Palermo, buttafuori abusivi: risarcimenti per le vittime

La Corte ha confermato le assoluzioni per Antonino Ribaudo, Ferdinando Davì e per Emanuele Tejo Rughoo. Sono stati condannati in via definitiva Massimo Mulè, boss di Palermo Centro, e suo cognato Vincenzo Di Grazia. La sentenza d’appello ha confermato anche risarcimenti per le vittime. Sono stati assegnati 10.000 euro ciascuno a due imprenditori che si erano costituiti parte civile con l’assistenza di Addiopizzo. Inoltre, sono stati stabiliti risarcimenti da 5.000 euro per diverse associazioni, tra cui Addiopizzo, Centro Pio La Torre, Sicindustria, Fai, Sos Impresa, Confcommercio Palermo e Solidaria.

LEGGI ANCHE

Calciomercato 2025/2026, arrivano le date ufficiali: c’è una novità

Salernitana, Wlodarczyk: “Mesi non facili ma non mi arrendo”

Pohjanpalo è in forma: gol in Nazionale e ritorno a Palermo

Scopriamo la trasferta e il settore ospiti di Salerno

 SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK