
Già troppi dolori con le big, il Palermo ora ci riprova
Al Barbera il bilancio è in rosso con le squadre che stanno davanti: sei punti in cinque match. Domenica c’è l’ultima minaccia ed è la prima in classifica
Non ci sono vie di mezzo: successi con Spezia e Juve Stabia, stop con Pisa, Catanzaro e Cremonese
Questi i titoli del Giornale di Sicilia, oggi in edicola.
L’articolo di Alessandro Arena
Palermo: arriva la corazzata Sassuolo
Domenica 6 aprile di fronte al Palermo ci sarà la corazzata piu forte della Serie B. Lo stesso mister del club di Viale del Fante, Dionisi (ex di turno), ha confermato il campionato a parte portato avanti dal Sassuolo. I rosa però sognano la vittoria. Un eventuale +3 significherebbe avvicinarsi al quinto posto occupato da Catanzaro e Juve Stabia che si trovano a pari punti.
Il bilancio del Palermo tra le mura amiche contro le prime della classe non è entusiasmante. In cinque scontri solamente 6 punti. Due le vittorie contro Spezia e Juve Stabia, tre sconfitte con Catanzaro, Pisa e Cremonese. Il Sassuolo sarà l’ultima big ad approdare al Barbera.
Cosa serve ai rosa
Non si prevede però il pubblico delle grandi occasioni. Insomma a Pohjanpalo e compagni servirà una prestazione come quella vista con lo Spezia, che si era presentato alla vigilia da imbattuto in campionato. La vittoria di Salermo ha dato serenità all’ambiente nonostante un secondo tempo con i soliti problemi da risolvere.
Palermo Under 17, scossone in panchina: via Golesano, dentro Bovo
Serie B, date e orari delle ultime tre giornate: le partite del Palermo
Salernitana-Palermo 1-2, le pagelle: Brunori totale, Pohjanpalo cinico
LEGGI ANCHE
Serie C, Mascara nuovo allenatore: il club
Reggiana, super colpo in attacco: ufficiale il suo arrivo
Diletta Leotta in lacrime per Karius: ecco cosa è successo
Sabato sera di violenza a Palermo: due risse in pieno centro
Tragedia a Messina, 22enne palermitana uccisa: gli ultimi aggiornamenti
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Catanzaro, il riassetto per i playoff
Palermo, riecco i big. Dionisi va sul sicuro
Brunori, un 2025 da top per sfatare il tabù Catanzaro