TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo: tutti i giocatori che torneranno dai prestiti. Possibili scenari

palermo prestiti

 

Palermo: tutti i giocatori che torneranno dai prestiti. Possibili scenari

Una boccata d’aria fresca è arrivata direttamente da Salerno. All’Arechi il Palermo ha ottenuto un +3 fondamentale per la corsa ai playoff e almeno per questa settimana si è regalato il settimo posto. Dionisi e i suoi però, saranno chiamati già domenica, a sfoderare un’altra prestazione di alto livello. Avversario il già promosso in Serie A (non aritmeticamente ma è questione di tempo), Sassuolo di Fabio Grosso.

E per evitare un pasillo de honor al Barbera, i rosa dovranno cercare la vittoria. Altrimenti potrebbe essere festa neroverde. E in attesa della sfida che si disputerà il 6 aprile, abbiamo pensato di proiettarci già al futuro. Non a caso consultando la lista dei giocatori in prestito, abbiamo spulciato tutti i nomi che torneranno nel luglio 2025 a Palermo, ipotizzando possibili scenari. In attesa di capire quale sarà il futuro sulla panchina del Palermo e quale categoria si disputerà il prossimo anno.

Palermo: chi tornerà dai prestiti

Partiamo ad esempio da Simon Graves. Il danese ha lasciato la Sicilia per volare in Olanda, destinazione PEC Zwolle. Con la sua attuale formazione occupa il 14esimo posto in classifica. 20 le presenze totali, tutte da titolare, e in quindici di queste ha giocato sino al 90′. In due occasioni ha addirittura indossato la fascia di capitano. Insomma un impatto niente male che potrebbe magari invitare la dirigenza del club di Viale del Fante a una riflessione. Passiamo poi a Stredair Appuah.

Gli occhi a Palermo non li ha fatti stropicciare ed è stato mandato in prestito al Valenciennes. Sin qui 8 presenze con i francesi, due gol e un assist. Impatto niente male ma ricordiamoci che si tratta della Serie C transalpina. A giugno tornerà in Sicilia e ha un contratto che lo lega ai rosa sino al 2029. L’ipotesi di un’ulteriore prestito vista la giovane età (21 anni da compiere), non è poi così remota.

Gli addii di Saric e Stulac

Chi potrebbe lasciare definitivamente Palermo, molto probabilmente, è Dario Saric. A gennaio è approdato in prestito al Cesena ma ha un contratto con i rosa sino a giugno 2026. Non essendoci aria di rinnovo e non avendo mai del tutto convinto appieno i vari staff passati dalla Sicilia, per evitare di perderlo a zero, il Palermo proverà a venderlo in estate. Al capolinea anche l’avventura di Leo Stulac che terminerà il suo contratto con il club di Viale del Fante a giugno 2025 ed è in prestito, biennale, alla Reggiana. Una volta cessato l’accordo con il Palermo, potrà trattare con il club emiliano praticamente da free agent.

Chissà che poi Patryk Peda e Giuseppe Aurelio non riescano a ritagliarsi uno spazio nel Palermo del futuro. Il primo ha giocato 4 partite da quando è arrivato a Castellamare di Stabia, tutte per 90′. Il secondo invece, ha vissuto una stagione esaltante sin qui con lo Spezia. Terzo posto in classifica, 19 presenze e due gol segnati. I contratti, rispettivamente sino al 2028 e al 2027, potrebbero giocare a loro favore. Il finale di stagione sarà determinante.

Le partenze di Fella e Damiani

Pronti a preparare i bagagli anche Giuseppe Fella e Samuele Damiani. Il primo si trova alla Cavese in prestito con obbligo di riscatto. Anche il secondo, nonostante si sia lesionato il crociato a inizio campionato saltando la stagione, è approdato alla Ternana con obbligo di riscatto. Infine troviamo Giacomo Corona e Manfredi Nespola. L’attaccante in prestito al Pontedera ha segnato sin qui 9 gol e fornito 4 assist. Un’ottima stagione che potrebbe valere una permanenza a Palermo. Con Pohjanpalo e Brunori davanti, anche subentrando, potrebbe rendersi protagonista. L’estremo difensore sembra destinato al ritorno in Sicilia.

LEGGI  ANCHE

Palermo, quattro giocatori convocati dalle Nazionali: la nota

Gomes: “Dobbiamo dirci in faccia che abbiamo sbagliato”

Palermo, Dionisi perde un uomo in vista della Salernitana

Volo Ryanair Forlì-Palermo, atterraggio improvviso e 4 ore di ritardo

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER