
Pirateria, la mossa della Serie A. Simonelli: “Pronte 5000 multe”
Continua la lotta alla pirateria da parte della Serie A. Il massimo campionato italiano, già da diverso tempo, ha iniziato una campagna contro l’utilizzo della tecnologia IPTV, che permette ad utenti senza alcun tipo di abbonamento di vedere in maniera quasi del tutto gratuita i contenuti audiovisivi delle partite del campionato. Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha annunciato in un evento de “Il Foglio” la prossima mossa che sarà intrapresa dalla Lega, in sinergia con la Guardia di Finanza. Ecco le sue parole.
Pirateria, la mossa della Serie A. Simonelli annuncia: “Pronte 5000 multe”
Simonelli, interpellato sull’argomento durante un evento organizzato dal quotidiano Il Foglio, ha dichiarato: “La pirateria è un problema oggettivo. Sono già pronte 5.000 multe a soggetti individuati e adesso verranno sanzionati”. Ma a quanto ammonta una multa? Come annunciato dallo stesso presidente della Lega, il costo della multa è di 50 euro. Una sanzione che, a livello pecuniario, potrebbe non sembrare irresistibile, ma non si limita a questo.
Le idee di Simonelli
“Vorremmo incidere sulla reputazione di chi prende questa multa – continua Simonelli – facendoli andare a ritirare la sanzione alla Guardia di Finanza“. La multa, quindi, potrebbe essere pagata solamente presso l’ufficio più vicino della Guardia di Finanza. Inoltre, per chi è recidivo, il costo potrebbe arrivare ad ammontare anche sui 10’000 euro. Una mossa decisa, quella della Lega, per cercare di ridurre all’osso tutti gli streaming illegali che, ogni weekend, precludono milioni di euro di guadagno a broadcaster, club e al campionato stesso.
LEGGI ANCHE
Serie B, Bari-Palermo sarà visibile gratuitamente su Dazn
Foggia, trasferta a Crotone a spese dei giocatori
Palermo, con il Bari non ci sarà Segre: le possibili alternative
Floriano: “Pisa per la promozione diretta. Ecco le favorite ai playoff”
Dionisi: “Non dobbiamo avere rimpianti. Su Ceccaroni…”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Ancora caos dopo il derby Lazio-Roma: scontri tra tifosi, trasferte vietate. Ecco le altre decisioni
Caso scommesse, lo sfogo di Fagioli su Instagram
Scommesse illegali, indagati altri calciatori di Serie A: i dettagli