TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Ora legale, ecco quando cambia l’orario

ora legale cambia

Ora legale, ecco quando cambia l’orario

L’ora legale torna: nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2 del mattino, dovremo spostare le lancette dell’orologio in avanti di un’ora, poiché entra in vigore l’ora estiva. Questo ci permetterà di godere di un’ora di luce solare in più. Con un conseguente risparmio sulla bolletta elettrica, anche se dovremo fare i conti con un’ora in meno di sonno. Il disagio svanirà in pochi giorni, quando il nostro corpo si abituerà al nuovo “fuso orario”.

L’ora solare tornerà nell’ultimo fine settimana di ottobre, tra sabato 25 e domenica 26, quando riporteremo indietro le lancette dell’orologio. Recuperando l’ora che avevamo perso all’inizio della stagione. I dispositivi digitali si aggiornano automaticamente, mentre per gli orologi analogici sarà necessario un intervento manuale.

L’origine dell’ora legale e quando cambia

Il cambio dell’ora in primavera e autunno è una prassi che risale a un periodo precedente la creazione dell’Unione Europea. Dopo la Seconda guerra mondiale, venne reintrodotto in molti Paesi negli anni ’70. L’Unione Europea ha regolamentato il cambio dell’ora per la prima volta nel 1980 con una direttiva per uniformare le pratiche nazionali e garantire il buon funzionamento del mercato unico.

L’attuale direttiva è entrata in vigore nel 2001, stabilendo che tutti gli Stati membri adottano l’ora legale l’ultima domenica di marzo e l’ora solare l’ultima domenica di ottobre. In Italia, l’ora legale è stata adottata e abolita più volte. Negli Stati Uniti, invece, l’ora legale è iniziata nella notte tra l’8 e il 9 marzo, quasi un mese prima rispetto all’Europa, facendo aumentare la differenza di fuso orario tra i due continenti. Ad esempio, nelle ultime settimane, la differenza tra Italia e New York è stata di 7 ore invece di 6, con un impatto su attività e voli intercontinentali. Ma presto, tutto tornerà alla normalità con l’inizio dell’ora legale anche in Europa.

LEGGI  ANCHE 

Cinà, il tifoso del Palermo conquista Miami: il club esprime orgoglio

Palermo, più di 200 anni di carcere per spaccio allo Sperone

Palermo, Earth Hour 2025: un’ora al buio per il clima

Audero: “Contento di essere a Palermo. Qui si respira calcio”

Serie B, Giudice Sportivo: ammenda al Palermo e a Brunori

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK