TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Maltempo in Sicilia, ristori per le categorie colpite: l’intervento di Pullara

crolla ponte san bartolomeo

L‘Ars ha accolto una mozione per garantire i ristori alle categorie colpite dal maltempo in Sicilia. Durante l’incontro, riporta blogsicilia.it, è intervenuto il deputato della Lega Carmelo Pullara che ha spiegato in che modo avverranno le operazioni di ripristino territoriale.

L’intervento di Pullara

“Durante i primi 10 giorni di novembre il maltempo ha continuato a flagellare la Sicilia in particolare la provincia di Agrigento colpendo duramente insediamenti agricoli e turistici, nei comuni di Sciacca, Agrigento, Palma di Montechiaro Ravanusa, Campobello di Licata, Canicattì e Licata”.

Pullara si è soffermato in particolare alle condizioni dei territori dell’agrigentino, Licata e Sciacca, fortemente danneggiati da un tornado marino che lo scorso 16 novembre si è abbattuto non solo nelle marinerie, ma anche nelle zone circostanti distruggendo perfino abitazioni nei territori limitrofi.

Serie B

11.04.2025, 20:30 -
  1 X 2
2.75 3.05 2.60
2.80 3.00 2.65
2.80 2.95 2.65

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

“Ho fatto un’integrazione all’ordine del giorno che ho presentato in aula ha infatti aggiunto il deputato Pullara e che oggi è stato approvato, che impegna il governo regionale ad adottare tutte le misure utili e immediate, a tutti i livelli istituzionali, a favore della popolazione residente nei territori che hanno subito i maggiori danni, includendo in via prioritaria la dichiarazione dello stato di calamità naturale per consentire un immediato intervento di carattere logistico e finanziario.per assicurare il ripristino dello status quo e per il ristoro dei danni subiti a favore degli insediamenti agricoli e turistici, delle marinerie, degli insediamenti produttivi ittici e di cantieristica, oltre ad un contributo sulle spese per gli interventi urgenti volti a fronteggiare l’emergenza”.

“Vigilerò affinché i nostri comparti produttivi ed i relativi lavoratori con le loro famiglie non siano lasciati soli ed abbandonati soprattutto in questo momento nel quale si sta provando a rialzarsi dopo gli effetti devastanti causati dalla pandemia”.

Musumeci in sopralluogo a Comiso

Intanto a Comiso, nelle ultime ore, il presidente della Regione Nello Musumeci ha effettuato un sopralluogo presso le zone colpite dalla tromba d’aria che ieri mattina ha distrutto diversi capannoni industriali e commerciali. Le aziende danneggiate, al momento, ammontano a 18. A queste si aggiungono anche 25 immobili, anch’essi distrutti.

LEGGI ANCHE

Prossimo ostacolo la Paganese: espertissima in C ma vulnerabile…

Filippi: “Abbiamo sempre sopperito alle assenze. Tre vittorie consecutive? Dipende da noi”

Avellino, Braglia: “Kanoute? Non tutti avrebbero fatto la stessa cosa”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER